Al via il Protocollo d’Intesa tra Longaevitas e il CNPI:
Siamo felici di annunciare la firma di un importante Protocollo d’Intesa tra Longaevitas APS e il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (CNPI).
 
Questa collaborazione nasce con un obiettivo condiviso: promuovere la cultura della salute e della prevenzione tra i professionisti, offrendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita, dentro e fuori dai luoghi di lavoro.
 
Grazie a questo accordo, tutti gli iscritti all’Albo dei Periti Industriali potranno accedere gratuitamente al corso FAD “Educazione Alimentare e Stili di Vita: scelte consapevoli per la salute e la sostenibilità”, accreditato con 7 Crediti Formativi Professionali (CFP).
 
🎓 Il corso
•Titolo: Educazione alimentare e stili di vita: scelte consapevoli per la salute e la sostenibilità
•Modalità: online, gratuito
•Piattaforma: e-Academy
•Disponibilità: da martedì 26 agosto 2025
•Crediti riconosciuti: 7 CFP
•Supervisione scientifica: Prof. Giorgio Calabrese, Direttore del Consiglio Scientifico di Longaevitas
 
Il corso offre contenuti particolarmente utili per i Periti Industriali, con riferimenti a:
•filiere agroalimentari e impianti industriali
•sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro
•sostenibilità ambientale
•tracciabilità, etichettatura e qualità dei prodotti
 
✍️ Come accedere al corso e ottenere i CFP
 
Per iscriversi al corso è necessario compiere un piccolo gesto civico: sottoscrivere online la proposta di legge popolare #FirmaperlaSalute, promossa da Longaevitas, che mira a introdurre l’Educazione alla Salute nelle scuole italiane.
 
📌 Ecco i passaggi:
1.Firma online la proposta con SPID o Carta di identità elettronica, cliccando qui: https://rebrand.ly/Firmaperlasalute
2. Scarica l’attestazione;
3. ⁠Registrati al seguente link https://longaevitas.it/richiesta-iscrizione-corso-educazione-alimentare-e-stili-di-vita-con-convenzione-cnpi/ di Longaevitas e carica l’attestazione quando ti sarà richiesta in formato .pdf o in .jpg
4. ⁠ Riceverai una email di conferma dell’avvenuta registrazione per accedere al corso, che sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma e-Academy a partire da martedì 26 agosto.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: